Orientamento

ORIENTAMENTO 2022 - Le strade del futuro

La nostra scuola ha avviato il percorso di Orientamento rivolto agli studenti che al termine del primo quadrimestre dovranno affrontare, insieme alle loro famiglie, la scelta dell’istituto secondario di secondo grado dove continuare la propria formazione.

Lo scopo del progetto è quello di fornire agli studenti non solo tutte le informazioni necessarie per decidere in tempo utile a quale istituto iscriversi, ma soprattutto essere consapevoli e responsabili del proprio futuro.

Il progetto "ORIENTAMENTO 2022 - Le strade del futuro" si propone di favorire negli alunni la maturazione della conoscenza di sé per iniziare un cammino di scoperta delle proprie attitudini: ogni alunno è parte attiva del suo processo di crescita, del suo futuro ruolo nella società, della sua piena e felice esistenza nel mondo.

Il Progetto di orientamento si articola in sei fasi:

  1. Attività metacognitiva mirata, tramite presentazione agli alunni di questionari per riflettere sulle caratteristiche personali, sui propri interessi e attitudini e sulle informazioni ricevute
  2. Ascolto dei sogni e della visione del futuro degli alunni con raccolta di informazioni;
  3. Partecipazione a laboratori tenuti da docenti degli istituti superiori presenti sul territorio sulle specifiche materie di indirizzo: latino, greco, economia aziendale, scienze, matematica, diritto, geografia economica, ecc., in modalità classi parallele, per piccoli gruppi, con gli alunni del grado superiore;
  4. Incontri informativi presso le nostre sedi e/o presso gli istituti superiori del territorio, presenziati da docenti della scuola superiore. Durante gli incontri verranno illustrati i corsi di studio, l’offerta formativa, gli sbocchi lavorativi con i partner dei percorsi per le Competenze Trasversali (PCTO);
  5. Somministrazione del QUESTIONARIO PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO;
  6. Consegna delle indicazioni del consiglio di classe (consiglio orientativo).

Verranno forniti i contatti con i referenti dell’orientamento delle scuole scelte dagli alunni per il passaggio di informazioni per la formazione delle future classi prime e le analisi dei prerequisiti previsti. 

Tempi di attuazione: da Novembre 2022 a Gennaio 2023.

Si riportano in tabella le Scuole Secondarie di Secondo grado partecipanti al progetto.

Le Referenti per l’Orientamento: Prof. sse Pasqualina Ambrosio e Ornella Masecchia