
- Home
- Slide news
- “PretenDiamo legalità”: incontro con la Polizia di Stato – 16 Marzo 2023
“PretenDiamo legalità”: incontro con la Polizia di Stato – 16 Marzo 2023
Data: 17/03/2023

Ieri, 16 Marzo 2023, la nostra scuola ha ospitato l'Ispettore Capo Fabrizio Cocchiara della Polizia di Stato nell'ambito della 6^edizione del progetto "PretenDiamo legalità".
L'iniziativa in generale prevede la partecipazione degli alunni a incontri con il personale specializzato delle rispettive Questure, volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale. In particolare gli alunni delle nostre classi prime e seconde hanno avuto modo di confrontarsi sulle tematiche:
- Cittadinanza attiva, Costituzione e Memoria: cosa significa legalità e perché il rispetto delle regole è importante per diventare cittadini responsabili; il contrasto alla criminalità organizzata, anche di stampo mafioso; capacità di respingere ogni forma di ingiustizia sulla scia dell’esempio di donne e uomini valorosi che hanno lottato e lottano per affermare il diritto di vivere nella legalità e serenità svolgendo il proprio ruolo nella società.
- Cittadinanza digitale e sicurezza on line: come sviluppare le competenze funzionali ad esercitare i diritti e i doveri dei cittadini digitali utilizzando criticamente e consapevolmente i media, la rete e i social network. I maggiori rischi connessi alla navigazione in internet, i fenomeni del cyberbullismo (i troll, gli haters, il body shaming), l’adescamento, il revenge porn, le challenge o sfide sui social, la dipendenza da internet o da videogiochi online.
- Vivere con gli altri, educazione, rispetto, empatia: evoluzione del significato di amicizia nell’era dei social network e di internet (pro e contro) e come questi strumenti hanno cambiato il modo di relazionarsi con il prossimo. L'importanza dello sport. Il fenomeno delle devianze giovanili: le baby gang e il bullismo; i comportamenti trasgressivi e illeciti.
A tal proposito, l'incontro si è concluso con l'intervento della Polizia Cinofila e i due amici canini Naila e Nike. Per gli alunni è stata un'esperienza nuova ed edificante.
Ringraziamo vivamente il corpo della Polizia di Stato per la disponibilità e l'opportunità offertaci.