Il patto di corresponsabilità è un documento di trasparenza, attraverso il quale la scuola esplicita la propria offerta formativa, è garante del rispetto delle decisioni assunte dagli Organi collegiali e tutela in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, famiglie e studenti. Intende, inoltre, richiamare sia la responsabilità educativa della famiglia (art.30 della Costituzione), sia il dovere dello studente di impegnarsi nella costruzione del proprio percorso di istruzione e formazione.
Il rispetto di tale Patto costituisce la condizione indispensabile per costruire un rapporto di fiducia reciproca per potenziare le finalità dell'Offerta Formativa e per guidare gli studenti al successo scolastico.
È una vera e propria alleanza al centro della quale ci sono gli alunni, e tutti insieme, genitori, docenti, dirigente, personale ATA, pur con ruoli diversi, sono chiamati ad impegnarsi per un obiettivo comune.